
Wire wrapping: l’arte della tessitura con fili di metallo.
Wire wrapping, o più semplicemente “wire”, è il termine inglese con cui è conosciuta la tecnica di tessitura con fili di metallo senza l’utilizzo di colle, saldature o fusioni. Elementi lavorati con questa tecnica sono stati ritrovati in alcune tombe egizie all’interno delle piramidi. Possiamo quindi far risalire l’origine del wire wrapping al 1446 a.C. quando il metallo, soprattutto oro, era martellato in lamine sottili, poi tagliato in piccole strisce arrotolate in tubicini finissimi ed infine intrecciato.
Il wire wrapping è una tecnica antica, che niente ha da invidiare alle più moderne tecniche orafe. Spesso erroneamente svilita, considerata la sorella minore e “sfigata” della saldatura, è invece tra le tecniche più antiche e come tale deve essere trattata. Le mani di chi intreccia, fili di metallo e pietre: sono questi gli unici tre elementi veramente essenziali. Chi crea un gioiello in wire affonda le proprie mani alla ricerca delle radici del mondo.
Ho creato quattro rubriche dedicate a questa antica arte che merita rivalutazione.
Curiosità e storia della tecnica wire. (coming soon…)
Le origini, la storia e varie curiosità su questa antica tecnica che vede negli ultimi anni un ritorno anche in Italia.
Metalli: caratteristiche e proprietà. (coming soon…)
Caratteristiche, proprietà e curiosità dei vari metalli utilizzabili nella tessitura wire wrapping. Un viaggio atrav
Tutorial. (coming soon…)
Una raccolta di tutorial sulle basi della tecnica wire, per eseguire piccole riparazioni e per avvicinarsi a questa antica arte.
Strumenti. (coming soon…)
Le mani sono il primo indispensabile strumenti, altri più tecnici posso aiutare nella tessitura wire wrapping.