Kintsugi
Kintsugi 金継ぎ [ きんつぎ ] , valorizza le tue fratture con l’oro. Non nascondere le tue cicatrici, siano esse del corpo o dell’anima. Non sono una sconfitta, sono la prova non tanto della tua caduta, quanto del tuo rialzarti. Colora e valorizza le tue cicatrici con valori e bellezza, inondale di luce, di risate, di stelle e brillantini, di orecchie morbide e code fluffe, di baci teneri e di abbracci.
Descrizione
Questa bellissima pietra di serafinite ha una storia particolare: mi è stata regalata da una persona che vedendola l’ha pensata perfetta per essere trasformata in una mia creazione. La pietra è purtroppo arrivata rotta, ma non ho ritenuto fosse motivo sufficiente per gettarla. La vita ci lascia incrinature e fratture, ma ciò non diminuisce il nostro valore, lo aumenta! E così è stato per questa pietra, ho inserito nella sua frattura una cera mista a pigmento dorato e le ho regalato una lavorazione con fili di ottone che la abbraccia, la protegge e percorre quella stessa frattura esaltandola.
Nasce così questo pendente unico che ci ricorda di dare valore alle nostre cicatrici ed alle nostre fratture.
Il Kintsugi, chiamato anche Kintsukuroi 金繕い , si riferisce all’arte giapponese di colmare le fratture con metalli preziosi. Famosa soprattutto per le ceramiche, quando queste cadono e si rompono, invece di essere gettate, i pezzi sono rimessi insieme e resine arricchite di oro o argento sono colate nelle incrinature. La frattura fa parte della vita e non dobbiamo nasconderla, ma evidenziarla con materiali ancora più preziosi dell’oggetto stesso. Riconoscere la ricchezza del tempo vissuto e delle fratture che questo può lasciare per ciò che sono: linee di oro e argento che arricchiscono e rendono unica ogni vita.
PIETRE
La serafinite è un cristallo che proviene unicamente dal lago BaiKal nella regione della Siberia. Ha un colore verde intenso striato con fasce argentee iridescenti che sembrano muoversi e danzare con la luce.
COLLEZIONE
Kintsugi fa parte della collezione Kotoba che vi terrà compagnia ogni Mercoledì, giorno dedicato a Mercurio, Dio della comunicazione, della parola, del dialogo e della scrittura in ogni sua forma. Sarà una collezione dedicata alle singole parole, parole inconsueto, desuete, parole in lingue diverse dall’italiano che non hanno una corrispondenza nella nostra lingua, parole italiane dalla cui etimologia di possono comporre romanzi. Come ogni grande viaggio è composto dai singoli passi che lo compongono, così ogni racconto intrecciato inizia da singole parole.
MATERIALI E PACKAGE
I materiali utilizzati sono metalli e leghe per bigiotteria, senza nichel, cadmio ne rodio.
La creazione è accompagnata da una confezione regalo e da informazioni uniche come il nome, la storia, le caratteristiche di pietre e cristalli (dove presenti) e consigli su come prendersene cura nel tempo.
INFORMAZIONI DI ACQUISTO
Questo articolo non è disponibile, ma vuole essere di ispirazione per un tuo futuro ordine personalizzato. Puoi contattarmi qui.