Komorebi
Komorebi, la luce che danza attraverso gli alberi e filtra fino a noi rivelando qualcosa di magico al di là. Komorebi è una sensazione, uno stato di grazia, ciò che l’intuito coglie ma la mente non sa bene come spiegare.
Descrizione
Komorebi è il perfetto compagno per ricordarti quanto sia importante danzare con la luce, lasciandosi avvolgere dagli alberi che delicatamente la filtrano per noi. Un pendente che porta con sé quel tocco di magia necessario al quotidiano.
Bellissima goccia di agata muschiata lavorata con fili placcati argento (doppia protezione).
Komorebi in giapponese è comunemente scritto 木漏れ日 こもれび “komorebi”.
- Il primo kanji è uno dei kanji antichi pittografici, quello di albero: 木 .
- Il secondo significa perdita, fuoriuscita, “qualcosa che sfugge e non dovrebbe, rivelando altro”, 漏 , è composto dal radicale di acqua 氵(che deriva da 水 ) a cui si aggiunge la pioggia 雨 .
- れ non è un kanji, ma una particella che indica in tempo verbale.
- 日 è l’ultimo dei tre kanji che compongono questa parola, è uno dei kanji antichi pittografici, ed indica il sole, il fuoco, il calore, la luce. In questo caso indica la luce del Sole.
Unendo tutti i kanji otteniamo: komorebi: la luce del sole che filtra tra gli alberi rivelando che esiste qualcosa di magico al di là di essi.
Da komorebi nasce anche l’espressione: 木漏れ日に濡れる “komorebi ni nureru”, bagnarsi nella luce che filtra tra gli alberi, lasciare che la pioggia di luce ci inondi attraverso gli alberi.
COLLEZIONE.
Hanami fa parte della collezione Kotoba che vi terrà compagnia ogni Mercoledì, giorno dedicato a Mercurio, Dio della comunicazione, della parola, del dialogo e della scrittura in ogni sua forma. Sarà una collezione dedicata alle singole parole, parole inconsueto, desuete, parole in lingue diverse dall’italiano che non hanno una corrispondenza nella nostra lingua, parole italiane dalla cui etimologia di possono comporre romanzi. Come ogni grande viaggio è composto dai singoli passi che lo compongono, così ogni racconto intrecciato inizia da singole parole.
MATERIALI E INFORMAZIONI.
I materiali utilizzati sono metalli e leghe per bigiotteria, senza nichel, cadmio ne rodio.
La creazione è accompagnata da una confezione regalo e da informazioni uniche come il nome, la storia, le caratteristiche di pietre e cristalli (dove presenti) e consigli su come prendersene cura nel tempo.
INFORMAZIONI DI ACQUISTO.
Questo articolo non è disponibile, ma vuole essere di ispirazione per un tuo futuro ordine personalizzato. Puoi contattarmi qui.