Ninurta
65,00 €
La distruzione, le regole infrante e abbandonate, il caos. Solo facendo spazio si può dare un nuovo ordine alle cose, alla Vita. Per rinascere bisogna prima morire.
Esaurito
Descrizione
Ninurta. Fili argentati in morbide onde che abbracciano una pietra di ossidiana argentata, il famoso vetro di drago, una pietra estremamente particolare dal colore nero intenso quando “a riposo” che si accende di bagliori argentei in movimento che seguono il riflesso della luce. Arricchiscono il pendente delle sfere di onice.
L’accompagna una collana a catena in acciaio misura girocollo da 46 cm decorata con stelline di ematite.
Sabato è dedicato a Ninurta, dio delle inondazioni e delle piogge, ma anche dell’aratura (Crono, Saturno).
Ninurta, Nin Ur Signore della Terra, Dio sumero contadino e guaritore di malattie e possessioni demoniache, signore del vento, delle tempeste e dei fulmini. Ritratto con arco e frecce, con una falce o una mazza, può prendere forma di leone alato. Associato al pianeta Saturno, ne era forse un figlio o un aspetto, ha caratteristiche comuni con il greco dei raccolti e del tempo Crono.
Italiano: sabato. Per il mondo romano prima dell’avvento del cristianesimo, era “Saturni dies”, giorno di Saturno. Il nostro moderno Sabato ha un retaggio mediorientale: già i sumeri avevano un “sa.bat”, che significava momento di riposo, ma sicuramente il richiamo più famoso è quello allo Shabbat ebraico, il settimo giorno nel quale Dio, dopo aver creato il mondo, si riposò.
Inglese: Saturday. In inglese antico “sæterdæg”, “giorno di Saturno”. Saturno, Dio romano dell’agricoltura, associato al mito greco del Titano Kronos, signore del tempo e del libero arbitrio.
Tedesco: Samstag. in tedesco antico “sambaztac”, ha origine dall’ebraico “shabbat”, “giorno di riposo”.
Giapponese: doyōbi – どようび – 土曜日 “il giorno della terra”. L’elemento “terra” è collegato al pianeta Saturno 土星 – どせい – dosei.
Koreano: toyoil – 토요일 – 土曜日 “il giorno della terra”.
Hindi: shanivār – शनिवार . Shani è una divinità del pantheon indu e il nome del pianeta Saturno nell’astrologia indiana. Temuto ed amato al contempo, Shani è figlio di Surya, il Dio del Sole, e di Chaya, l’Ombra. Porta con sé i valori e le energie di entrambi i genitori.
COLLEZIONE
Ninurta fa parte della collezione “Ūmu sadru – I giorni degli Dei”.
MATERIALI E PACKAGE
I materiali utilizzati sono metalli e leghe per bigiotteria, senza nichel, cadmio ne rodio.
La creazione è accompagnata da una confezione regalo e da informazioni uniche come il nome, la storia, le caratteristiche di pietre e cristalli (dove presenti) e consigli su come prendersene cura nel tempo.
INFORMAZIONI DI ACQUISTO
Questo articolo è subito disponibile così come mostrato in foto, non riceverai uno simile ma esattamente quello della foto. La spedizione a mezzo corriere SDA sarà effettuata a 3 giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento. In caso di pagamento con bonifico, i tre giorni si intendono dall’accredito effettivo che può richiedere fino a 5 giorni a seconda del circuito bancario. Al momento della spedizione riceverai notifica con codice di tracciatura.
L’acquisto dal sito prevede la spedizione unicamente in Italia, per spedizioni oltre il confine italiano, contattami e creerò per te un’inserzione apposita.
The purchase from the site provides for shipping only in Italy, for shipments beyond the Italian border, contact me and I will create a special insertion for you.