Kokoro
Kokoro: la tua essenza, l’essenza delle cose del mondo, è tutta qui. Tu sei spirito e anima, sei il corpo fisico con cui agisci, sei la mente che trova soluzioni e acquisisce conoscenze, sei il tuo cuore ricco di sentimenti, di empatia. È impossibile scindere questi tuoi elementi, e a che pro farlo? Tutto concorre, insieme alle esperienze che vivi quotidianamente, a creare la meravigliosa persona che sei. Guarda il Mondo attraverso il tuo Kokoro, attraverso te stesso.
Descrizione
Kokoro 心 – こころ [ radicale 心 , con variante 忄 ]
Il primo significato che viene dato a Kokoro dagli stranieri è “cuore”, sia in senso anatomico che in senso di “tutto ciò che è legato ai sentimenti”. Ma Kokoro in giapponese esprime molto di più. Indica allo stesso tempo sia il concetto di “cuore”, gli aspetti più emozionali e intuitivi della persona, sia quello di “mente”, l’insieme delle facoltà razionali dell’individuo. Kokoro esprime dunque l’equilibrio tra la razionalità e l’intuito, tra il sentire e l’essere, agli opposti nelle filosofie occidentali.
Per i giapponese, cuore, mente, spirito e anima sono elementi indivisibili strettamente interconnessi. Gli anglofoni hanno coniato il termine bodymind.
Il kokoro è il “cuore delle cose” (come il famosissimo libro di Natsume Sōseki)e trova applicazione in ogni campo, da quelli artistico come scrittori e pittori, nelle arti marziali, ma anche tra scienziati, programmatori, esperti di finanzia, manager aziendali.
Un pendente con al centro come protagonista indiscusso una pietra di cristallo di rocca (quarzo ialino) dalle intrusioni lievi e brillanti come pensieri e sentimenti. La lavorazione a cuore lascia pieno spazio alla pietra sia davanti che dietro.
COLLEZIONE
“Kokoro” fa parte della collezione Kotoba che vi terrà compagnia ogni Mercoledì, giorno dedicato a Mercurio, Dio della comunicazione, della parola, del dialogo e della scrittura in ogni sua forma. Sarà una collezione dedicata alle singole parole, parole inconsueto, desuete, parole in lingue diverse dall’italiano che non hanno una corrispondenza nella nostra lingua, parole italiane dalla cui etimologia di possono comporre romanzi. Come ogni grande viaggio è composto dai singoli passi che lo compongono, così ogni racconto intrecciato inizia da singole parole.
MATERIALI E PACKAGE
I materiali utilizzati sono metalli e leghe per bigiotteria, senza nichel, cadmio ne rodio.
La creazione è accompagnata da una confezione regalo e da informazioni uniche come il nome, la storia, le caratteristiche di pietre e cristalli (dove presenti) e consigli su come prendersene cura nel tempo.
INFORMAZIONI DI ACQUISTO
Questo articolo non è disponibile, ma vuole essere di ispirazione per un tuo futuro ordine personalizzato. Puoi contattarmi qui.